Avevamo previsto una giornata di riposo, e invece… ci siamo ritrovati a fare un trekking di 4 ore.
Bello eh, ma che fatica!!!
Siamo partiti dal Centro Visitatori del Parco Naturale di Paneveggio, dal parcheggio subito dietro il Centro, a Paneveggio appunto, con l’intenzione di fare il semplice sentiero Marciò.
Gli abeti rossi costituiscono quasi il 90 % degli alberi della foresta e tra di essi ne sopravvivono ancora di secolari, che possono raggiungere i 40 m di altezza. L’area è nota anche come la “foresta dei violini”. Ancora oggi, come un tempo il famoso Stradivari, i più rinomati liutai italiani ed europei.
La foresta è stupenda. Se non trovate gruppi numerosi di persone potrete ascoltare anche il suono del silenzio. Veramente bello!
Arrivati ad un bivio, a metà del sentiero, potrete decidere di andare verso i laghi del Colbricon.
Siate preparati però! Non è una passeggiata.
Anche questo percorso è molto bello. Passa sempre all’interno della foresta, per un pezzo costeggia la strada che va’ verso il Passo Rolle, e troverete tanti ruscelli con acqua… gelida!
Un “tuffo” a piedi scalsi è consigliato per rinvigorire la circolazione.
Ad un certo punto la foresta sparisce per lasciare spazio ad una distesa dove nel mezzo si trova l’ex malga Colbicon.
Ma c’è ancora un po’ da camminare.
Si prosegue lungo un costone di una montagna, si attraversa una piccola gola, e poi… ecco che appaiono magicamente davanti i laghi.
Gente?! Tanta. Ma il panorama che vedrete lassù ripaga completamente la fatica fatta per arrivarci!
Eventualmente sono raggiungibili anche con partenza dal Passo Rolle o da San Martino di Castrozza.
Il ritorno risulta un po’ più semplice, ma sempre impegnativo. In un paio d’ore sarete di nuovo a Paneveggio.
Dopo una giornata così lo sapete quello che ci vuole? Una bella mangiata!!!
E allora tutti a cena al Rifugio Capanna Passo Valles!
Abbiamo mangiato divinamente: tagliere di salumi e di formaggi (entrambi abbondanti) favolosi, primi abbondanti e spaziali (gnocchi, canederli, tortelloni), dolci divini!
Tutto questo per un costo a testa di poco meno di 20€. Rapporto qualità – prezzo insuperabile! Consigliatissimo!!!
E poi un po’ di meritato riposo.
The post Fiemme Tour: Day 3 appeared first on tommyonweb.